domenica 17 agosto 2025

La Televisione Italiana saluta Pippo Baudo, e la Sicilia la sua terra gli rende omaggio

Oggi il mondo della televisione italiana piange la scomparsa di Pippo Baudo, il “Super Pippo” che ha illuminato i nostri schermi per decenni. Aveva 89 anni ed è stato una presenza costante nella vita di tante generazioni, conducendo 13 edizioni del Festival di Sanremo e dando voce a innumerevoli talenti . Addio, Pippo. Grazie per averci fatto crescere guardando la TV con te. Non ti dimenticheremo.

Pippo Baudo, figlio illustre della Sicilia, la tua terra oggi si inchina davanti alla tua memoria.

La tua vita è stata un viaggio straordinario, una parabola segnata dall’eleganza, dalla forza e da quella passione inesauribile che hai sempre donato al pubblico italiano. Ma, prima ancora di essere il gigante della televisione, sei stato un uomo che non ha mai dimenticato le proprie radici.

Militello in Val di Catania, il paese che ti ha visto nascere, è il luogo da te scelto per il tuo ultimo saluto. Non Roma, non le grandi città che hanno fatto da palcoscenico al tuo successo, ma la tua terra, il cuore autentico della Sicilia, che hai amato e portato con orgoglio in ogni parola, in ogni gesto, in ogni sorriso. È qui che la tua storia si ricongiunge con le origini, in mezzo alla tua gente, tra le pietre antiche e i vicoli che ti hanno visto muovere i primi passi.

La #Sicilia oggi ti rende omaggio non solo come conduttore, artista e protagonista assoluto della scena italiana, ma come simbolo della sua stessa identità. Sei stato ambasciatore della tua isola in tutto il mondo, incarnando con fierezza la sua dignità, la sua creatività, la sua capacità di resistere e di rinascere.

La tua volontà di tornare a Militello non è soltanto un gesto d’amore personale: è un insegnamento, un monito a non dimenticare mai le proprie radici. Perché senza di esse, anche la gloria più grande perde di significato. Con questo atto, ci ricordi che la vera grandezza non sta solo nei riflettori, ma nell’umiltà di riconoscersi parte di una terra, di una comunità, di una storia più grande di noi.

Oggi la Sicilia si stringe attorno al tuo nome con gratitudine. Ti piange e ti celebra, con il rispetto dovuto a chi ha segnato un’epoca e con la tenerezza riservata a un figlio che torna a casa. Le tue parole, la tua voce, la tua immagine rimarranno vive nella memoria di milioni di italiani, ma qui, tra queste colline e queste piazze, si compie il tuo destino più intimo e autentico.

Riposa a #Militello, Pippo.
La tua terra ti accoglie come un padre accoglie un figlio che ha onorato la sua famiglia.
E la Sicilia, per sempre, custodirà il tuo nome tra i suoi tesori più preziosi.

#PippoBaudo

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti pubblicati non riflettono le opinioni di questo blog, ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento che se ne assume le relative responsabilita'. Non saranno pubblicati i commenti che contengono elementi calunniosi o lesivi della dignita' personale o professionale delle persone cui fanno riferimento.