All'ospedale Papardo di Messina è stato accertato il primo contagio da virus West Nile, un’infezione trasmessa dalle zanzare e conosciuta anche come Febbre del Nilo Occidentale. L’uomo, arrivato al pronto soccorso dopo alcuni giorni di febbre alta, mal di testa e rigidità al collo, è stato immediatamente ricoverato, isolato e sottoposto a terapie specifiche.
Gli esami condotti dal reparto di Malattie Infettive, insieme alle verifiche dell’Unità di Patologia Clinica diretta da Giuseppe Falliti, hanno chiarito la natura del virus, che in rari casi può provocare complicazioni neurologiche come meningiti ed encefaliti, soprattutto nei pazienti fragili.
Per la Sicilia si tratta del secondo episodio registrato quest’anno, dopo quello segnalato a Catania. Un sospetto caso a Palermo, invece, è stato smentito.
Le autorità sanitarie ricordano che la prevenzione rimane la prima difesa: utilizzare repellenti, installare zanzariere e rimuovere i ristagni d’acqua dove l’insetto vettore si riproduce.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti pubblicati non riflettono le opinioni di questo blog, ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento che se ne assume le relative responsabilita'. Non saranno pubblicati i commenti che contengono elementi calunniosi o lesivi della dignita' personale o professionale delle persone cui fanno riferimento.